APPASSIONATO DI VINO - NO INFLUENCER

mercoledì, 19 Marzo, 2025

REpop®, il Cavatappi Ecosostenibile

REpop®, tra design ed ecosostenibilità made in Italy

La storia di Michele nasce durante una giornata di pesca sulla costa napoletana. Tradizione vuole che quando viene preso il “bell’esemplare”, il pesce più grande, per festeggiare si stappi una bottiglia.

Quel giorno, dopo aver pescato un branzino di 2,4 kg e aver tirato fuori dal frigo il vino, mancava qualcosa di essenziale…il Cavatappi!
In quel frangente è stato adattato un estrattore dei cuscinetti a sfera del mulinello da traina, un aggeggio la cui forma è complementare a quella del tappo, se vengono raddrizzate le due estremità alla base.
Il gioco è fatto! Dopo 15 anni di riposo in cassetto l’idea ha preso vita nel 2015 con un primo prototipo che viene gelosamente custodito, fino ad arrivare ai REpop® dei giorni nostri.

 

Ma che cos’è REpop®?
Non è solo un cavatappi lamellare, ma un design brevettato a livello italiano e comunitario, un prodotto km zero, una filosofia eco-sostenibile, un impatto zero sull’ambiente.

Tra il 92% e il 96% è di legno: vengono utilizzati più di venti tipi di legno (Noce, Ciliegio, Quercia, Amareno, Pesco, Lauro, Eucalipto, Ontano Napoletano…) proveniente per lo più dai rami potati e non dal taglio dell’albero. Nel caso specifico del pesco, dopo 10/12 anni gli alberi vengono estirpati poichè nella fase calante di produzione ed invece che essere bruciati, aumentando il livello di Co2, vengono “Repoppizzati”.

Un Design più lineare o a semicerchio, che ricorda la botte e al contempo è sia ergonomico sia produce pochissimo sfrido nella lavorazione. E’ possibile personalizzare il cavatappi a seconda dei gusti personali, con scritte che vengono pensate assieme a chi lo sceglie al fine di soddisfare a pieno i clienti finali.

Ovviamente niente vernici e solventi, il trattamento è naturale, effettuato con una miscela segretissima e le personalizzazioni vengono fatte a fuoco. Ecologico anche nel libretto di istruzioni e nel packaging per le spedizioni, con carte riciclate provenienti dal Mercato Rionale!

Guarda anche...

Ultimi post

Categorie